Copywriting per l’arte

Copywriting per l'arte

Mi chiamo Marianna e sono specializzata in SEO Copywriting ma posseggo anche una laurea specialistica in Storia dell’arte e un master in marketing culturale. Da anni accompagno le Gallerie d'Arte, le Case d'Asta, gli Archivi, i digital Artist, enti del turismo e sviluppatori di audioguide verso la comunicazione l'online.
Marianna Peluso
SEO Copywriter & Digital strategist

Nella pratica cosa faccio?

Li prendo per mano per lo sviluppo di Strategie Digitali connesse al Marketing Culturale che tengano conto dell’importanza dello storytelling nell’arte, nel turismo e nella cultura local.

Eh già, anche se l’Italia vi è giunta un po’ in ritardo: esiste oggi un copywriting per l’arte che fa vendere, promuovere, e comunicare la cultura in modo concreto, ispirazionale e digital.

Copywriting per l’arte & web marketing culturale

 

  • Ciò che differenzia un SEO copywriter tradizionale dal copywriter per musei e artisti è la conoscenza profonda delle tecniche persuasive e digital connesse al “prodotto artistico”.

 

  • Per sviluppare un buon web marketing culturale bisogna possedere una grande passione (oltre che conoscenza) per l’arte: sembrerà scontato ma la scrittura artistica spesso è farraginosa, per pochi eletti e scarsamente ammiccante. Oggi bisogna comprendere che l’arte è letta da un numero maggiore di fruitori, anche in altre lingue e deve tenere conto della accessibilità e della UX experience d’insieme.

 

  • L’arte non può essere raccontata e resa fruibile da chiunque. Che si tratti di narrare in modo semplice un dipinto, promuovere una mostra o un evento, scrivere la newsletter per una galleria d’arte, occorre che il copywriter comprenda il prodotto a livello tecnico ed emozionale, presti ascolto all’artista e ai curatori, e veicoli al meglio il messaggio.

 

  • Possedendo le competenze SEO per ottimizzare i testi di storia dell’arte per i motori di ricerca il testo che scriverò sarà più facilmente raggiunto. Sono sempre informata sulle parole chiave e sui volumi di ricerca local specifici del mondo dell’arte.

 

Cosa posso fare per te

COpywriter per artisti

Se sei un artista è essenziale raccontare i tuoi valori e renderli accessibili, comprensibili online al meglio. Il copywriting per l’arte ti aiuta a narrare la tua professionalità ad un pubblico sia composto da altri professionisti sia dai potenziali clienti. Ti aiuterò a fare leva sui migliori lavori passati, mettere in luce tue skills e umanizzare il tuo brand.

Copywriting per Musei e Gallerie d'arte

Utilizzare la persuasione di un copy ben scritto accompagnerà l’utente, grazie alle parole giuste, non solo a compiere l’azione di interazione o di acquisto ma anche a conferire valore a un determinato servizio di marketing culturale. La valorizzazione della cultura, dell’arte e del turismo per enti pubblici e privati parte innanzitutto dalla scelta delle parole giuste per il grande pubblico. Le parole, insieme alle immagini giuste, sono essenziali per il giusto posizionamento online di una galleria d’arte.

Redazione contenuti audioguide arte

Riesco a trasformare un lungo contenuto storico artistico in testi di UX-writing ammiccanti per voice app che intendono promuovere la cultura attraverso il digital in modo rapido e di valore.

Social media per l’arte

Gestisco e produco piani editoriali con contenuti culturali per migliorare il posizionamento online di gallerie d’arte, enti e operatori artistici local. Ci riesco ispirando il lettore, convincendolo a restare connesso attraverso la qualità e il diletto. Il copywriting dell’arte sui social media è un tipo di scrittura emozionale e creativa volta a comunicare il valore e creare relazioni. Bisognerà comprendere a fondo cosa cercano i follower della nicchia artistica, capire il perché ti seguono e che bisogni hanno.

Copywriting local del turismo

Ti aiuto a vendere i tuoi servizi local facendoti risparmiare tempo nella scrittura di testi interessanti per gli utenti. Se hai un sito che si occupa di arte, cultura, enogastronomia, territorio, eventi e turismo scriverò per te: articoli del blog, newsletter, email di vendita, post per i social, brochure traducibili per ogni tipologia di turista.

Recensioni Mostre e Digital stategy

Mi occuperò dello sviluppo della Digital Strategy per l’arte, perché conosco il sistema e i suoi pubblici, userò regole e leve molto specifiche per posizionare il tuo brand sui canali giusti.

Un assaggio delle mie recensioni qui. Recensione della mostra MUNCH – Milano- Marianna Peluso

Privacy Policy